B) Ripassa il concetto di c) frase semplice (p 384)
C) Impara le modalità di espansione della frase minima a frase semplice e poi composta e complessa.
C.1) INCLUSIONE: è un rapporto secondo cui un elemento ne comprende uno della sua stessa natura. L'inclusione più tipica è quella secondo cui un sintagma nominale o preposizionale ne contiene un altro preposizionale formando insieme ad esso un gruppo unitario [es. la casa del nonno = (la casa (del nonno)) ]. Il sintagma incluso può a sua volta includerne un altro [es. la casa del nonno di Fulvio ? (la casa (del nonno (di Fulvio))) ].
C.2) AGGIUNTA: è un rapporto secondo cui si accosta un elemento ad un altro, come ad esempio un aggettivo, un nome che costituisce apposizione, un nome dentro un sintagma, un'altra frase [es. il cane -> il cane simpatico; Rossi -> il dottor Rossi; comprami il pane -> comprami il pane e il latte; vado a casa -> vado a casa e ceno ]
C.3) REGGENZA: è un rapporto secondo cui un elemento vuole essere seguito da un altro che da lui dipende. Il verbo regge gli argomenti e in misura minore i sintagmi non argomento. Ci possono essere anche aggettivi che reggono. Una frase può reggere altre frasi. [Il vento soffia -> Il vento soffia tra le piante; Il vento soffia -> Il vento soffia perché c'è una tempesta; La valigia è piena -> La valigia è piena di stracci]
1) Riduci le seguenti frasi a frase minima.
- Sul letto di morte il re convocò i suoi due figli per l’estremo saluto.
- Nel villaggio ogni sera qualche artista intratteneva gli ospiti con fantastici spettacoli.
- Sulla cima dell’elevata montagna un gruppo di alpinisti ha trovato una mummia di 5000 anni fa.
- Per il caldo l’asfalto delle strade è diventato morbido.
- In una boccia di vetro si muovevano lentamente tre tartarughine dal guscio verde e giallo.
- In un secondo Federica ha rintracciato il suo ragazzo tra la folla immensa del concerto.
- Da domani le richieste di uscita anticipata verranno firmate dalla vicepresidenza entro le 10 di mattina.
2) Espandi le seguenti frasi minime con 2 elementi per aggiunta, 1 per inclusione, 2 per reggenza.
- L’aereo è decollato.
- Il sole sta sorgendo
- Le ragazze attendevano la primavera
- Il cavaliere mirò alla testa
- il telefilm viene trasmesso da Rai2
- il compagno chiede a me un aiuto
- un cane morde il ginocchio